Società San Vincenzo Lombardia

PROGETTO “DOTI SPERANZA”

locandina doti speranza

Doti Speranza: un segno concreto di Solidarietà e Carità

UN PROGETTO PER SOSTENERE LA VITA E ACCENDERE LA SPERANZA

In risposta all’appello di Papa Francesco, che invita a trasformare il Giubileo della Speranza in gesti tangibili di carità e solidarietà, nasce “Doti Speranza”, un’iniziativa promossa dalla Federazione Regionale della Lombardia della Società di San Vincenzo de Paoli ODV, in collaborazione con Federvita Lombardia.

In un’epoca segnata dall’“inverno demografico” e da crescenti fragilità sociali, il progetto si rivolge a donne in gravidanza in condizioni di grave marginalità – che vivono in strada o in situazioni di estrema precarietà – offrendo loro un sostegno concreto per scegliere la vita e affrontare il percorso della maternità con dignità.

OBIETTIVO DEL PROGETTO

“Doti Speranza” interviene in quelle ore decisive in cui una donna, messa di fronte alla possibilità di abortire, ha bisogno di un aiuto immediato. Attraverso una “dote” economica fino a 3.000 euro, il progetto fornisce un sostegno tangibile per coprire spese essenziali come alloggio, cure mediche, alimentazione e sostegno psicologico, accompagnando le beneficiarie verso un futuro più sereno.

  1. Intervenire con tempestività
    Nei momenti più critici, quando una donna in gravidanza, schiacciata dalla paura e dall’incertezza, valuta l’aborto come unica via d’uscita, “Doti Speranza” offre un aiuto immediato, perché nessuna scelta sia dettata dalla disperazione.
  2. Fornire un sostegno economico decisivo
    La “dote speranza”(fino a 3.000 euro) è un contributo concreto per coprire spese essenziali – affitto, cure mediche, alimentazione – e permettere a queste donne di scegliere la vita senza dover rinunciare alla loro dignità.
  3. Combattere l’emarginazione estrema
    Il progetto si rivolge in particolare a donne in gravidanza che vivono in strada, senza fissa dimora o in situazioni di grave fragilità, perché nessuna madre sia lasciata indietro.
  4. Costruire una rete solidale
    Attraverso la collaborazione con unità di strada, case rifugio, CAV (Centri di Aiuto alla Vita), Conferenze di San Vincenzo e altre realtà del territorio, garantiamo un accompagnamento continuo, perché il sostegno non sia solo economico, ma anche umano e sociale.

COME FUNZIONA

  • Durata: 12 mesi (giugno 2025 – giugno 2026)
  • Budget: 30.000 euro incrementabili, finanziati attraverso donazioni, raccolte fondi e la Provvidenza
  • Destinatari: donne in gravidanza in condizioni di grave marginalità in Lombardia, con o senza documenti

Nei primi tre mesi, l’intervento si concentrerà sui casi più urgenti; successivamente, se possibile, verrà esteso a situazioni di rischio o precarietà. Una commissione dedicata valuterà le richieste, con l’obiettivo di accogliere tutte le donne che ne avranno bisogno.

UNA RETE DI SOLIDARIETA’

Il progetto si avvale di una rete di sostegno integrata, che include:

  • Unità di strada
  • Case rifugio per donne
  • CAV (Centri di Aiuto alla Vita)
  • Conferenze della Società di San Vincenzo
  • Altre realtà associative del territorio

Grazie alla collaborazione con Federvita Lombardia, le beneficiarie riceveranno non solo un aiuto economico, ma anche un accompagnamento continuo, per garantire loro un futuro più stabile.

COME SOSTENERE “DOTI SPERANZA”

Ogni contributo può fare la differenza! Per donare o ricevere maggiori informazioni:

📞 Tel: 334 9139303
📧 Email: progetti@sanvincenzolombardia.it
📍 Indirizzo: via C. Pisacane, 32 – 20129 Milano

🔗 PER DONAZIONI: IBAN  IT27M0306909483100000012980  CAUSALE: PROGETTO DOTI SPERANZA

#DotiSperanza – Perché nessuna donna sia lasciata sola nella scelta più importante.

“Ogni vita è un dono, ogni madre merita sostegno.”