Mostra sul Beato Federico Ozanam
La Società di San Vincenzo De Paoli – Consiglio Centrale di Crema organizza la mostra “Grazie Federico”.
Da sabato 1 febbraio a lunedì 3 febbraio, nella splendida cornice della Chiesa di San Bernardino-Auditorium Manenti a Crema, potrai ripercorre i 40 anni di vita (1813-1853) di Federico Ozanam.
Marito e padre di famiglia, uomo di fede, di cultura, di carità. Giovane docente universitario alla Sorbona di Parigi, storico, letterato, editorialista, è ricordato come anticipatore della Dottrina sociale della Chiesa e principale ispiratore e fondatore delle Conferenze di San Vincenzo de Paoli nel mondo intero. E’ stato beatificato da Papa Giovanni Paolo II nell’agosto del 1997 a Parigi, durante la XII Giornata Mondiale della Gioventù.
A 212 anni dalla sua nascita, i membri tutti della Società di San Vincenzo de Paoli, che grazie alle sue intuizioni, al suo insegnamento ed al suo esempio, hanno fatto la scelta dei poveri, ti invitano a ripercorrere le tappe della sua luminosa esistenza.
La mostra illustra la vita, la personalità e la straordinaria attualità di Federico facendone emergere la grandezza in tutte le sue diverse sfaccettature: la complessità della sua figura e i suoi molteplici interessi volti sempre alla ricerca della carità nella giustizia. Carità proclamata non solo a parole, ma cercata e vissuta come “motore” di promozione umana e sociale.
L’inaugurazione si terrà SABATO 1 FEBBRAIO ALLE ORE 10.30
Vieni a visitare la mostra presso la Chiesa di San Bernardino-Auditorium Manenti a Crema, via Cesare Battisti n. 2.
Gli orari di apertura sono:
1-2 febbraio 10.30-13.00/16.00-19.00
3 febbraio 15.30-18.00